
Quanti conoscono le cause del conflitto scoppiato due anni fa in Sudan? Quante volte ne abbiamo sentito parlate in tv o sui giornali più diffusi? Qual è l’attuale situazione della popolazione? E la Chiesa cattolica come sta sopravvivendo alla terribile guerra che sta dilaniando il Paese?
A questi e tanti altri interrogativi proverà a rispondere il webinar in programma martedì 29 aprile 2025 alle ore 14.30 dal titolo “Guerra in Sudan: analisi e testimonianze a due anni dall’inizio del conflitto”.
Organizzato da Fondazione Missio, Caritas italiana e Focisv, l’appuntamento on line prende il via con l’introduzione di don Giuseppe Pizzoli, direttore dell’Ufficio nazionale CEI per la cooperazione missionaria tra le Chiese e direttore generale di Missio, e vede l’intervento di Bruna Sironi, giornalista esperta di Sudan e Corno d’Africa, che farà un quadro geopolitico della situazione aggiornata.
Seguirà una testimonianza da Port Sudan per voce di padre Jorge Carlos Naranjo, missionario comboniano, direttore del Comboni College of Science and Technology.
Altre due voci missionarie si collegheranno dal Sud Sudan e dal Ciad, Paesi confinanti che subiscono un grave impatto della guerra in Sudan.
Ci sarà occasione di ascoltare anche le testimonianze di volontari che operano nella zona con ong socie di Focsiv.
Il webinar è moderato da Fabrizio Cavalletti di Caritas italiana.
Le conclusioni sono affidate a Ivana Borsotto, presidente Focsiv.
Per info scrivere a africa@caritas.it
Qui la locandina e il link per partecipare: webinar SUDAN