“Come si fa a parlare di speranza mentre nel mondo impazzano guerre, si hanno notizie di morti e feriti, i bambini non possono andare a scuola né giocare spensierati,...
“Date loro voi stessi da mangiare” è il titolo della terza tappa dell’Itinerario formativo 2024/2025 di Missio Ragazzi ideato per bambini e preadolescenti, dal titolo “Andate ed invitate tutti...
Si intitola “Andarono videro raccontarono” la seconda Scheda dell’Itinerario formativo 2024/2025 di Missio Ragazzi, ideato per l’animazione missionaria di bambini e preadolescenti. Questa tappa è pensata per il Tempo...
Il segretariato di Missio Ragazzi, per aiutare i bambini a vivere un Avvento e un Natale missionario, ha ideato uno strumento che li accompagna fino al 25 dicembre e...
Non poteva che essere dedicato alla speranza, l’editoriale del numero di novembre/dicembre de “Il Ponte d’Oro”, la rivista per ragazzi edita dalla Fondazione Missio. Sì, perché l’inizio del Giubileo...
A questo link è a disposizione di tutti gli educatori il materiale di animazione missionaria che Missio Ragazzi ha preparato in vista della Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (GMMR)...
E’ in programma per giovedì 7 novembre alle ore 18.30 su piattaforma Zoom, l’incontro web aperto a tutti gli educatori (parroci, catechisti, animatori, ecc.) desiderosi di scoprirne di più...
L’ultimo docufilm che Luci nel Mondo ha prodotto per la Fondazione Missio in occasione dell’Ottobre missionario descrive “Il crocicchio Romena”, fraternità sorta intorno ad una pieve romanica del Casentino...
Sorino è l’indigeno yanomami la cui guarigione miracolosa ha portato Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata, alla canonizzazione. Le telecamere di Luci nel Mondo, per...