La rivista Popoli e Missione
Dicembre 2024 Popoli e Missione
Sono “testimoni di speranza” nelle periferie della missione, vere “Protagoniste della Chiesa in uscita”. Sono le religiose oggi, una forza di servizio, testimonianza di amore e prossimità agli ultimi: le suore sono presenti in tutti i Paesi del mondo, testimoniando la vitalità della Chiesa e un nuovo stile di presenza missionaria come emerso anche nell’ultima assemblea sinodale. Le consacrate di nuove e antiche congregazioni si raccontano nel dossier del numero di dicembre di Popoli e Missione, con le voci di suor Samuela Rigon, autrice del libro “Vita da suore: ne vale la pena?” e superiora delle Francescane dell’Addolorata, di suor Carla Nicoli, delle Poverelle di Bergamo, da 30 anni in Repubblica Democratica del Congo; di suor Cecilia Sierra Salcido, missionaria comboniana a Gerusalemme con le comunità beduine nel deserto di Giuda, di suor Alessandra Carosone, della congregazione della Dottrina cristiana in Bolivia da oltre 30 anni. Continua…
Richiedetene una copia gratuita: popoliemissione@missioitalia.it