Mentre nel mondo si combattono le guerre e la gente ne soffre le violenze, uomini e donne di buona volontà, nascosti nella quotidianità dei gesti, lavorano per la pace....
Raccontare lo slancio della missione ad gentes che impegna migliaia di persone nelle periferie di tutto il mondo. Vivono “col Vangelo in mano” i missionari che «operano in contesti...
Il popolo della missione avanza alle frontiere del mondo. Nella foto di copertina del numero di settembre/ottobre di “Popoli e Missione”, un missionario tiene per mano i ragazzi della discarica:...
La copertina del numero di luglio-agosto di Popoli e Missione ci ricorda che “Sminare la terra” è un obiettivo importante per liberare il pianeta dalla difficile eredità che molti...
In apertura, una lunga intervista esclusiva al cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, sul percorso sinodale che la Chiesa italiana si...
Questo mese Popoli e Missione porta i suoi lettori in Cina, attraverso l’approfondita analisi sulle contraddizioni del modello di sviluppo economico contenuta nell’ampio dossier centrale del mensile intitolato “Risiko...
Si chiamano segregazione, discriminazione, razzismo. Sono le radici dell’apartheid nel mondo, come Popoli e Missione del mese di aprile analizza nell’ampio dossier centrale. Si tratta di etnie senza diritti,...
Fare memoria dei missionari martiri come impegno della Quaresima. Alla Giornata di preghiera per i Missionari Martiri, che si celebra il 24 marzo in ricordo dell’uccisione di monsignor Oscar Romero,...
Il numero di febbraio si apre con un ampio spazio dedicato alla realtà delle donne del Sud del mondo. Grazie a loro impariamo una grande lezione di “coraggio e dignità”:...