comunicare la missione

Verona, 21 giugno
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 6 GIUGNO 2025

 

A chi si rivolge. Ai giornalisti e a quanti, nelle equipe dei Centri Missionari Diocesani e nel mondo giornalistico missionario, si occupano di comunicazione.

Finalità. Il corso si inserisce in un percorso formativo dedicato alla comunicazione della Fondazione Missio nella sede formativa del CUM a Verona in via Trezza. Il corso intende proporre ai giornalisti e ai comunicatori della missione di Centri Missionari Diocesani, Istituti e ONG soluzioni pratiche e operative per utilizzare giornalisticamente dati e immagini satellitari, al fine di raccontare varie situazioni nel sud del mondo.

Per i giornalisti iscritti all’Ordine il seminario è diviso in due corsi (mattino e pomeriggio), accreditati separatamente dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto ognuno con 3 crediti formativi. Per avere i crediti, i giornalisti si devono iscrivere attraverso la piattaforma formazione giornalisti.it. Ogni laboratorio ha la sua iscrizione. (Attività in fase di accreditamento presso l’Ordine).

Luogo: Sezione CUM Via Gaetano Trezza 15 – 37129 Verona.
Quando: sabato 21 giugno 2025.

Contributo richiesto: Iscrizione: € 15,00 – Pranzo (per chi desidera): €15,00.

Per quanti avessero bisogno di pernottare il costo aggiuntivo è di € 30,00 (a notte, compresa la colazione) e altri eventuali € 15,00 per la cena. Si prega di comunicare le proprie necessità alla segreteria tramite mail: segreteria.cum@missioitalia.it.

PROGRAMMA

Ore 8:30 Arrivi e registrazione.

Ore 9 -12 FARE GIORNALISMO CON LE IMMAGINI E I DATI SATELLITARI  

Introduzione
Le immagini e i dati satellitari come strumento di narrazione  e divulgazione di fatti  e situazioni nel sud del mondo (perché sono utilissimi ad arricchire il nostro racconto).
Le Immagini e dati satellitari come strumento di inchiesta.
Presentazione di alcuni “casi scuola”.

Approfondimento
Descrizione delle nozioni fondamentali della Earth Observation (EO): comprendere il funzionamento dei satelliti (tipologie, orbite e frequenze) e la tipologia di dati a disposizione. Presentazione di alcuni strumenti open-source per la raccolta di dati e immagini satellitari.

Laboratorio
Tecniche di giornalismo satellitare. Obiettivo del laboratorio è accompagnare i partecipanti nell’utilizzo degli strumenti presentati e nel comprendere come integrare efficacemente il loro utilizzo nel lavoro giornalistico.

12:30 Pranzo.

Ore 14-17: DALLE IMMAGINI SATELLITARI ALLE INFOGRAFICHE 

Introduzione
Ripresa di alcuni concetti chiave relativi all’Earth Observation.

Approfondimento
Presentazione di alcuni strumenti che aggregano in maniera automatizzata dati satellitari e possono essere usati nel giornalismo (Marine Traffic/Vessel Finder; Flighradar; Global Forest Watch; FIRMs ecc). Come integrare questi strumenti nel lavoro delle redazioni o di team di giornalisti? Presentazione di alcuni “casi scuola”.

Laboratorio
Dalle immagini alle infografiche: come utilizzare efficacemente le immagini ottenute: mappe, infografiche e effetti visuali. Presentazione e prova pratica.

Docenti
Michele Luppi, giornalista professionista;
Federico Monica, architetto e urban planner .

Il corso è organizzato in collaborazione con PlaceMarks progetto che analizza i dati e le immagini satellitari per raccontare il mondo e indagare le sue trasformazioni con una particolare attenzione ai contesti ambientali e ai fenomeni sociali.

SCHEDA ISCRIZIONE

Modalità d’iscrizione ai corsi:
1) compilare la scheda cliccando sul link riportato sopra;
2) il sistema vi invierà immediatamente una conferma;
3) per completare l’iscrizione procedete con il pagamento del contributo richiesto e inviatene una copia a segreteria.cum@missioitalia.it;
4) i contributi vanno corrisposti tramite versamento sul nostro C.C. n. 007835 intestato a: FONDAZIONE MISSIO SEZIONE CUM, codice IBAN: IT54T0503411713000000007835. Il conto è appoggiato al BANCO BPM, dip. 0115 VERONA AG. 27.

N.B.: NON SONO ACCETTATE ALTRE MODALITÀ DI ISCRIZIONE.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del CUM
tel. 045 8900329 – segreteria.cum@missioitalia.it
ORARIO SEGRETERIA: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30