Dal pomeriggio di oggi – lunedì 27 gennaio 2025 – fino a giovedì 30 gennaio si tiene a Roma, presso la Casa per ferie “Ospitalità Bakhita”, il secondo modulo del Corso per nuovi direttori e vicedirettori dei Centri missionari diocesani.
L’incontro è rivolto ai direttori nominati nell’ultimo anno o negli anni precedenti, se non vi hanno ancora partecipato.
Proposto dall’Ufficio nazionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese e dalla Fondazione Missio, che include la Direzione nazionale delle Pontificie Opere Missionarie, il corso è un momento di conoscenza, confronto e formazione per direttori e vicedirettori della pastorale missionaria di recente nomina.
Nella serata di oggi è in programma l’incontro con monsignor Michele Autuoro, presidente della Commissione Episcopale per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese e presidente della Fondazione Missio.
La giornata di domani, martedì, sarà dedicata alle convenzioni della CEI per il servizio in missione dei presbiteri e dei laici italiani e per il servizio pastorale in Italia dei presbiteri non italiani. Ad illustrare il tema ai partecipanti saranno don Giuseppe Pizzoli, direttore di Missio, e Annarita Turi, addetta dell’ufficio convenzioni.
Il programma di mercoledì prevede vari moduli, tra cui: la presentazione del materiale di animazione per la Giornata dei missionari martiri, a cura di Elisabetta Vitali, segretaria nazionale di Missio Giovani; un approfondimento sulla Pontificia Opera di San Pietro Apostolo a sostegno dei seminari delle missioni; uno zoom sul Centro unitario per la formazione missionaria (Cum) con sede a Verona.
Nella serata, poi, la visita al Collegio Urbano di Propaganda Fide dove, dopo la celebrazione dei vespri, è in programma la cena di fraternità e l’incontro-testimonianza con alcuni seminaristi studenti del Collegio Urbano.
La mattinata di giovedì è dedicata ad approfondimenti sull’informazione missionaria e i moderni mezzi di comunicazione a servizio della missione.
Qui il programma completo.
Il corso si suddivide in tre moduli formativi: il primo si è tenuto a novembre scorso; il terzo modulo, a carattere esperienziale, si terrà tra maggio e luglio presso un Centro missionario diocesano.